Click! Ed ecco aggiunto un nuovo amico su Facebook.

Internet ci ha resi forse più superficiali e pigri perché ci ha dotati della piena coscienza che, in ogni momento, basta un semplice colpo sul tasto per trovare ciò di cui abbiamo bisogno, perfino un amico!

E così, appare evidente che le relazioni sociali mutano divenendo fragili e dunque facilmente distruttibili, magari per un mi piace mancato o per un post non condiviso!

La verità, a mio avviso, sta nella superficialità con cui ci si relaziona e nell’incapacità di ascoltare l’altra persona. Quante volte, avete posto la fatidica domanda “come va?” senza ascoltare realmente la risposta, solo per portare avanti una conversazione che altrimenti si sarebbe conclusa fin dal saluto?

E quante altre volte vi siete confidati con una persona che invece di aiutarvi a risolvere il vostro problema ha spostato l’attenzione sul proprio ego raccontando un’analoga esperienza per poter finalmente parlare di sé stessa?

Credo abbiate fatto esperienza diretta di questi accadimenti, o meglio, di queste comunicazioni caratterizzate da una forte incapacità di ascolto. Forse troppe volte.

Così sorgono sempre più monologhi e pochi dialoghi, cala la voglia di recepirsi.

I pochi dialoghi messi in campo si immiseriscono e i confronti di idee si azzerano.

Sfrecciamo tweet, scorriamo storie ma quanto ci soffermiamo su ciò che abbiamo appena visto o letto? Siamo così veloci e superficiali che non spendiamo un centesimo del nostro tempo neppure per leggere un pensiero su cui un nostro ‘amico’ ha tanto riflettuto. Perché corriamo? Abbiamo bisogno di arrivare primi? E che senso ha arrivare in cima vuoti e vinti dalla passività?

Leghiamo i nostri rapporti ai numeri e non alla qualità. 500 amici virtuali e 5 amici reali. Allora mi chiedo, se un amico è un numero e con un semplice click posso rimuoverlo, il problema a livello sociale è sottinteso, no?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...