Leggi. rifletti. commenta.
Il Mediterraneo: un cimitero blu
Corpi senza nome. Numeri e punti in mezzo al mare in balia delle onde. Di chi è la responsabilità quando una barca affonda? Ognuno esegue gli ordini. A soccorrere ormai non…
Continua a leggere…Mettere in scena la democrazia: gli strumenti della politica
Introduzione Questo elaborato intende indagare le tendenze più significative della comunicazione politica degli ultimi anni con il passaggio dai partiti di massa alla centralità dei leader. In particolar modo saranno…
Continua a leggere…La brutalità politica sui corpi delle donne
“Hands off my hijab” è il motto delle donne in Francia che protestano per la libertà di indossare l’hijab. “Jin, Jiyan, Azadi” è lo slogan delle donne in Iran che…
Continua a leggere…Questo non è il modo di narrare una violenza.
Questo non è il modo di unirsi al dolore della vittima. Tutto ciò che è accaduto nelle ultime ore ci mostra un mondo macabro e spaventoso dove il rumore dei…
Continua a leggere…Femminicidio: linguaggio e cultura
7 donne sono state uccise negli ultimi 10 giorni. Mentre i femminicidi continuano a consumarsi davanti ai nostri occhi, nelle nostre città, nelle nostre strade e nei nostri palazzi che…
Continua a leggere…Dialogo e interazione: arriva “Sbobiniamo”
All’università, dove ci si trova dinanzi ad una varietà di corsi, è possibile instaurare un certo tipo di rapporto, fatto di dialogo e scambio, con i docenti? All’interno dei corsi…
Continua a leggere…Il Catcalling: una maschera per coprire brutte intenzioni
È mezzanotte. Una donna sta tornando a casa dopo una serata elegante, indossa dei tacchi a spillo e un abito nero. Adesso supponiamo che tale donna, nell’atto di camminare libera…
Continua a leggere…Insieme si vince
Posso votare, posso studiare, posso scegliere la vita che voglio, posso indossare dei pantaloni, posso tagliare i capelli quanto voglio, posso investire nella carriera, posso raggiungere l’indipendenza economica. La Giornata…
Continua a leggere…Le donne che hanno cambiato la storia
Il progetto “Le donne che hanno cambiato la storia” nasce da un’idea di Elena Raimondi ed intende valorizzare la figura femminile proponendo dieci ritratti di donne che hanno dato un’importante…
Continua a leggere…Un bagaglio di cultura e via!
Dall’inizio della pandemia, l’idea di viaggiare è diventata più un sogno che una realtà effettiva.In questi lunghi mesi ho provato un’irrefrenabile nostalgia di luoghi già visitati ed una forte curiosità…
Continua a leggere…I Nostri anni
Ultimamente ogni sera ,prima di andare a dormire, mi perdo tra le Stories registrate in archivio su Instagram. Mi piace rivivere ogni ricordo ed ogni emozione. Stasera mi sono soffermata…
Continua a leggere…Tra il dire e il fare passa molto poco!
<<Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare!>> pronuncerebbe un vecchio modo di dire ascoltato chissà quante volte; eppure, non sono d’accordo. Credo, in modo fermo e…
Continua a leggere…Relazioni a colpi di click!
Click! Ed ecco aggiunto un nuovo amico su Facebook. Internet ci ha resi forse più superficiali e pigri perché ci ha dotati della piena coscienza che, in ogni momento, basta…
Continua a leggere…Collage scritto del 2020
Il primo articolo sul BLOG non si scorda mai! Ho riflettuto a lungo sul tema da trattare per inaugurare il sito. Così, questa notte, poggiando la testa sul cuscino e…
Continua a leggere…